NEWS

& MORE

TOUT BLUE

TOUT BLUE
16/17.05.25 ore 19.30
Regia di Francesco Sgrò
Allievə del Primo Anno di FLIC Scuola di Circo

Spazio FLIC
Centro Internazionale per le Arti Circensi | Via Niccolò Paganini 0/200, Torino

BIGLIETTI: 10 € intero e 5 € ridotto
Vendita online: https://www.mailticket.it/location/0052261590456/spazio-flic-co-bunker
Vendita presso biglietteria Spazio FLIC a partire da un’ora prima dell’evento

Spettacolo adatto a un pubblico di tutte le età.


TOUT BLUE 
Un viaggio poetico in un mondo sospeso tra sogno e realtà, dove il blu non è solo un colore, ma un sentimento, una vibrazione, una promessa. Gli studenti del primo anno della scuola di circo FLIC danno vita a un universo in cui il corpo diventa parola, l’aria racconta storie, e l’equilibrio è una danza infinita tra l’altezza e l’abisso.
Con audacia e delicatezza, Tout Blue esplora il legame tra fragilità e forza, trasformando ogni movimento in un atto di estrema importanza. Uno spettacolo che invita a guardare oltre le apparenze, a immergersi nel blu e a lasciarsi trasportare dal suo mistero profondo.

Interpreti: Amanda Sofia Abaroa Infanta, Léna Bedel, Shyrel Bodin, Zoe Bortoli, Alice Bulgarella, Valentine Corali, Alix Drouin, Stella Gonçalves Conway, Caterina Guaraldi, Florina Lillie Hugenschmidt, Alžběta Jenick, Anneken Jogl, Indra Link, Elena Marinelli, Mia Miloševič Iglič, Enrico Orlando, Elba Sierra, Vincenzo Testa.

FRANCESCO SGRÒ
Fondatore nel 1998 della scuola di circo Fuma che’nduma, si diploma alla Scuola di Circo Flic di Torino nel 2004 e ne diviene il direttore artistico dal 2012 al 2018. Nel 2010 vince il Premio Equilibrio con il collettivo 320Chili di cui è fondatore e regista negli spettacoli Invisibile e Ai Migranti. Dal 2010 è artista associato di Sosta Palmizi e regista invitato per Spellbound dance company per lo spettacolo “Collapse”. Dal 2015 è regista e coach artistico per l’Università CODARTS di Rotterdam, dipartimento di circo. Nel 2018 collabora come regista con I.N.A.C. Istituto Nazionale Arti Circensi, Portogallo, sempre nel 2018 inizia la collaborazione come coreografo per Balleteatro scuola di danza professionale in Porto. Collabora inoltre con E.N.A.C.R. di Rosny sous bois e con D.O.C.H. a Stoccolma.